- Modificato
Vediamo delle statistiche interessanti sullo stato della SEO nel 2022, tratto da SearchEngineJournal. La SEO è un campo molto complesso e variegato, dagli aspetti tecnici fino al marketing e comunicazione; per avvicinarci al 2023 vediamo quali sono le novità e le priorità degli interventi:
- technical SEO: 15%
- SEO strategy and planning: 13,5%
- keyword research: 13,5%
- On-page SEO: 12,9%
La SEO dovrebbe riguardare principalmente il Content Marketing, la creazione di contenuti (fatta come si deve e quindi supportata da una precedente ricerca keyword ovvero "cosa scrivere, di cosa parlare" e poi farlo nel migliore dei modi, sia contenuto che layout e aspetti tecnici).
Perché la SEO tecnica è così importante nel 2022? Il problema fondamentalmente è questo: molti siti web, al giorno d'oggi sono TROPPO inadeguati!
- ottimizzazione delle immagini
- meta tag: title, meta description, per niente ottimizzati e funzionali allo scopo (questo riguarda anche la parte SEO On-Page)
- gli importantissimi Core Web Vitals, che in pratica indicano l'Esperienza Utente sul nostro sito web (velocità di caricamento e di prima interazione, stabilità visuale...), così come tutte le metriche di Google Page Speed Insights
Ricordiamo inoltre che "la SEO è una maratona": gaurdiamo con un obiettivo a lungo termine, con una chiara strategia dei passi da seguire. A livello di pianificazione, è certamente utile conoscere e ricordare la classica matrice di Eisenhower, applicabile a vari ambiti:
Conclusione: cosa aspettarsi per il futuro? che sia il 2023 o anche il 2150 (numero a caso), l'obiettivo è sempre e solo uno:
intercettare le esigenze e i bisogni dell'utente che visita il nostro sito web (vuole acquistare? vuole leggere i nostri articoli? ecc)
Come fare a raggiungere questo obiettivo, deve portarci ad una riflessione: se il nostro sito web è lento, miglioriamo la velocità; se i nostri contenuti sono "scarsi", miglioriamo la qualità dei contenuti. Se nel tempo nascono nuovi "tecnicismi" (vedi schema.org, i "Rich Snippet" ovvero nella pagina dei risultati di ricerca compaiono anteprime es. immagini, stelline delle recensioni, sitelink ecc) allora ci adattiamo ai nuovi tecnicismi, ma l'obiettivo finale è sempre quello di creare il contenuto, il servizio migliore per l'utente che naviga nel nostro sito. Di fatto è lui che porta traffico, popolarità, potenziali guadagni.