Buon giorno e buon anno,
in ogni caso io ESCLUDEVO la "combo" VPN + tor,
e direi che,per quanto possa io consocere tor ed emule,
come già detto,tor è una rete,un "browswer" che garantisce una certa sicurezza,
ma NON è un "metodo di connessione" (scusatemi il termine NON scientifico).
Emule NON si connette ad internet tramite un browser,tor,firefox,chrome,edge...quello che sia,
ma SI connette tramite il mio "provider",telecom,wind,fastweb,....quello che sia...
Quindi emule NON si connetterà mai tramite tor,
ma io tramite il mio "provider",telecom,wind,fastweb,....quello che sia,
mi connetterò alla VPN e da essa dovrà partire tutto il resto :
browser,programmi che usano internet.
Quindi il problema vero è far connettere tutti i servizi (desiderati) dalla VPN,
cosa che spero siano in grado di dirmi loro stessi,
visto anche emule non è molto trasparente anche su questioni elementari di sicurezza come queste.
Io intendo sottoscrivere un abbonamento a VPN,visto che ormai hanno prezzi del tutto abbordabili,
e quasi tutte garantiscono una certa qualità di servizi :
sta solo ad appurare se rispondono sul servizio che serve a me,
che poi significa semplicemente come far partire le connessioni da loro e non dal "provider",
quindi una cosa molto elementare.
Ti ringrazio in ogni caso dei consigli
(verificherò il TCP-IP ,NON oggi perchè ho "brindato" ancora...)
e ti rinrazio di aver fatto notare i particolari dei file di "log",
che potrebbero essere utilizzati per rintracciare comunque l'indirizzo primario.
NON sono intenzionato a compiere abusi,
nè a scaricare materiale dichiaratamente illecito e frutto di abusi.
Ma è sempre vero che il file di emule
lo conosci realmente SOLO al momento in cui lo apri :
nel dubbio,e proprio perchè non "sguazzo nell'illecito",
meglio evitare di finire in guai colossali
per questioni banali.
Cordiali Saluti,
Buon Anno