Dopo aver parlato trattato alcune analisi SEO, come il sito web NVIDIA, Wall Street Italia e l'Agenzia Spaziale Italiana, vediamo ora un tema ibrido: analisi SEO del sito web stellar.org, relativo alla criptovaluta attualmente in posizione 27 come capitalizzazione di mercato (fonte Coinmarketcap).
Tralasciando gli aspetti inerenti al trading e alla natura di questa criptovaluta, concentriamoci sul sito web stellar.org, ci sono alcuni aspetti interessanti.
- server su Cloudflare, IP 104.18.42.3
- CMS Webflow, aspetto "discutibile": << The site you want — without the dev time >>
- Webflow è una soluzione semplice ("semplice" non può andare d'accordo con "professionale") ed è spesso paragonato al più famoso Wix.com, molto simile in quanto semplicità e intuitività di utilizzo: ambiente integrato facile da usare, buon supporto clienti, ovviamente è chiuso e limitato nella personalizzazione (non particolarmente adatto all'utente esperto che vuole mettere mano al codice, sebbene sia comunque possibile inserire personalizzazioni ad-hoc)
- Webflow non è open-source, è proprietario e a pagamento, con tariffe da 14 USD mensili (a parte una versione Free molto limitata, giusto come prova, il classico try-and-buy)
- le prestazioni di Webflow sono generalmente buone, come poi vediamo più nello sepcifico per stellar.org
- Webflow è usato per lo 0,61% circa dei siti web (andamento in crescita circa lineare, ad agosto 2020 era diffuso per lo 0,28%, approfondimento): fra i siti web che ne fanno uso ce ne sono di incredibilmente famosi e importanti, ad esempio amazonaws.com, bit.ly, archive.org, harvard.edu, stanford.edu, ibm.com, discord.com, fiverr.com
- analisi con Screaming Frog: buone le ottimizzazioni on-page (title, description, heading tags, anche architettura del sito e buona ottimizzazione delle immagini, aspetto importante che molti trascurano!)
- prestazioni: GTmetrix mostra risultati ottimi, performance 96%, con LCP 953ms che va benissimo! Anche da Page Speed Insights risultano soddisfatti i Core Web Vitals, esperienza utente positiva
- traffico totale, traffico organico: secondo SEMRush, dati stimati, l'autorevolezza della pagina è ottima, il traffico totale molto elevato (in larga parte da USA), circa un milione di visite mensili totali, 112.900 da traffico organico, 25.600 da campagne PPC (Google Ads); Bounce Rate un po' elevato, buona la permanenza media sulla pagina (circa 7 minuti); un'immagine di riepilogo alla fine
- User Experience sito web stellar.org: navigabilità buona, menu semplice e intuitivo. Graficamente bello, immagini prevalentemente SVG (grafica vettoriale) di costellazioni, che richiamano il nome Stellar; slogan chiari e precisi (<<Borderless. Limitless. Powerful.>>), footer con le info principali, contatti e riferimenti, policy ecc
- Blog: la sezione stellar.org/blog si presenta bene in anteprima, mentre aprendo i vari articoli, si potrebbero fare dei miglioramenti lato UX e copywriting: dal punto di vista SEO on-page, gestire meglio (keyword) gli heading tags; viene fatto uso h3 al posto di h2, che sarebbe più adatto allo scopo; stile dei paragrafi non al top della visibilità (accettabile, ma si potrebbe migliorare) ovvero grigio
#666 su sfondo bianco, dimensione 16px: un bel
#000 ovvero perfettamente nero, dimensione 16px va comunque bene (altrimenti anche 17-18px è migliore); si può migliorare la CTA (Call To Action): leggi l'articolo e non sei particolarmente incentivato ad eseguire una particolare azione
In conclusione, sito web complessivamente ben strutturato anche lato User Experience, cosa che non è così frequente vedere, anche per portali di una certa importanza (soprattutto ottimizzazione delle immagini e Core Web Vitals). Qualche possibilità di miglioramento soprattutto nel Blog, Content Marketing, UX e copy.