Oggi parliamo di SEMRush, uno strumento incredibile che abbiamo accennato più volte, senza mai trattarlo come si deve. Analogamente a SEOZoom, Ahrefs, Majestic SEO e altri, offre funzionalità Free e altre Premium. Anche per le funzionalità gratuite, è un tool molto interessante, vediamo come funziona:
- è sufficiente collegarsi al sito ufficiale semrush.com/projects, scrivere una keyword oppure dominio web
- viene subito mostrata "domain overview", con dati fra cui Authority Score, stima del traffico mensile organico (Google e motori di ricerca), traffico a pagamento, traffico totale, dati desktop e mobile, divisibili anche per le varie nazioni, backlinks e altri dati interessanti fra cui pagine viste in media per ogni sessione/utente, durata media di ogni visita e Bounce Rate (percentuale utenti che abbandonano il sito dopo aver visto solo una pagina)
- si può approfondire andando in altre sezioni, alcune accessibili Free e altre Premium; mettendo assieme tutti i dati forniti dalla versione Free, è comunque incredibile la quanità di informazioni di cui si può disporre
- SEMRush in versione Free consente di effettuare 10 ricerche giornaliere (per indirizzo IP)
Confronto SEMRush / SEOZoom: entrambi ottimi strumenti, sia Free che Premium, SEOZoom va benissimo per il contesto italiano, SEMRush è internazionale; la stima del traffico è generalmente più accurata con SEMRush. SEMRush è accessibile dopo login, SEOZoom per le funzioni Free non richiede login.
Come dico sempre, combinare assieme e confrontare i dati di due o più strumenti, almeno delle funzioni Free, è la cosa migliore!
Ovviamente tutto questo avendo già una consapevolezza e conoscenza della SEO (vedi tutorial SEO per principianti).
In conclusione, SEMRush è davvero eccezionale! Anche la stessa versione Free offre una serie di dati molto interessanti.
Vediamo infine due screenshot di SEMRush, tratti da analisi SEO nvidia.com.

