La piattaforma web.dev, sviluppata direttamente da Google e raggruppata in developers.google.com, aveva progetti molto interessanti, fra cui spiegare i Core Web Vitals (sempre più importanti in ottica Esperienza Utente) con approfondimenti sulle metriche di Google Page Speed Insights: di fatto la sezione Blog è sempre presente ed è un'ottima risorsa per il settore!
Oltre a questo, era presente un Tool che mostrava un riepilogo generale (punteggio 1-100) di:
- Performance (relative al mobile, in quanto oggi sempre più importante vista la diffusione e dopo anche il "Mobile First" stabilito da Google)
- PWA (se presente)
- Best Practices
- Accessibilità
- SEO
Per ognuna delle categorie, approfondimenti specifici.
Perché Web.Dev Tool non c'è più? Questo l'annuncio ufficiale:
The measure tool is moving to PageSpeed Insights
If you've been to this page before, you probably expected to see a field where you can input a URL and get performance diagnostics for that page. This tool has been removed because of the significant overlap it has with PageSpeed Insights.
C'erano quindi differenze nei valori mostrati e ovviamente Google Page Speed Insights, strumento numero uno di Google, è la raccomandazione.
In conclusione, ogni strumento fra cui anche questo, può risultare utile. I cambiamenti non dipendono da noi e <<dobbiamo prendere ciò che viene>> (nel 2023 chiuderà Google Analytics, aspetto ben più rilevante di questo). Per questo, i consigli generali sono:
- abbinare sempre più strumenti per raccogliere dati e poi analizzarli (in particolare strumenti SEO)
- ragionare sempre in ottica User Experience: ogni tool, ogni update di Google, può portare alcune variazioni (vedi il nuovo update Google Coati), ma il tema centrale, come "Mission" che non cambierà mai, è sempre quello di <<intercettare e soddisfare i bisogni dell'utente, i nostri contenuti devono essere di qualità e utili con l'aspettativa dell'utente che legge>>