Vladimir la cosa interessante è proprio questa: <<ogni distribuzione Linux ha una propria filosofia>> e qui occorre fare una precisazione:
- per l'utente che non conosce Linux, si tratta di uno scoglio da superare, del tipo "vedo 1000 distribuzioni diverse, cosa devo scegliere? Come devo fare?", arrivando poi, purtroppo alla resa "Linux è difficile, non fa per me"
- l'utente che si fa coraggio e decide di iniziare a conoscere il mondo Linux, trova a disposizione un'infinità di distribuzioni e, pian piano, riesce a trovare quella (o quelle) che fa più al caso proprio, cosa sicuramente apprezzabile, rispetto ai tradizionali Windows e macOS (belli o brutti, quelli sono, punto)
Interessante poi la base, le "famiglie di distribuzioni", che partendo dal kernel Linux hanno creato delle filiere diverse, con una propria filosofia, fondamentalmente abbiamo:
- Slackware, che poi ha anche dato origine a SUSE Linux; uso avanzato, generlamente non user-friendly, per riportare le parole del fondatore: <<Slackware intende essere la distribuzione Linux per chi apprezza il modo tradizionale UNIX-like di fare le cose, non teme la riga di comando, vuole che i pacchetti forniti siano il più possibile inalterati e ama poter estendere il sistema mediante il codice sorgente, senza dover essere costretti a sabotare il gestore dei pacchetti>>
- Debian, la più famosa e user-friendly, che ha dato origine a Ubuntu, Linux Mint, ecc
- Red Hat (RHEL), che si focalizza sull'ambito Enterprise quindi aziendale piuttosto che domestico, eccetto la distribuzione Fedora, la scelta numero uno per chi ama la famiglia Red Hat
- Arch Linux, uso più avanzato, estremamente scalabile e adattabile alle proprie esigenze, da cui è nato ad esempio EndeavourOS
- altre distribuzioni minori, indipendenti (anche es. per esigenze specifiche, come Tiny Core Linux, mini-distribuzione con dimensione di soli 11/16 MB e pacchetti apposititi)