Può essere interessante vedere l'ultima scansione di una pagina del nostro sito, da parte di Google. Dopo che è stato introdotto il nuovo report pagine valide / non valide, la cosa è ancora più semplice e immediata.
Come vedere l'ultima scansione Su Search Console:
- aprire Google Search Console
- andare nella sezione "Pagine"
- fra le voci che compaiono (utili per altri scopi, es. scoprire le pagine che non sono indicizzate), selezionare "visualizza i dati sulle pagine indicizzate"; queste sono ordinate per "ultima scansione" e vengono registrate le ultime 1000 in totale
- si può visualizzare l'elenco direttamente da browser oppure, forse più comodo, fare "esporta" e aprire il file CSV con un foglio di calcolo, es. Excel; in questo modo è anche più semplice filtrare i 1000 risultati (ad esempio ho un sito diviso in sito.it/prodotti e sito.it/blog, mi interessa conoscere l'ultima scansione delle pagine di Blog piuttosto che solo dei prodotti)
- come superare il limite dei 1000 risultati: in modo simile a quanto avviene per le query (approfondimento: superare il limite di 1000 query su GSC), è possibile aggirare questo limite, procedendo per scompartimenti; in alto a sinistra è indicato "tutte le pagine note", se il nostro sito web è grande e ha più Sitemap (ad esempio la Sitemap dei prodotti e quella degli articoli di Blog), posso filtrare per Sitemap specifica oppure "pagine inviate" o "pagine non inviate" (e quindi indicizzate da sole, senza la nostra azione)
Conoscere questi dati può essere interessante, perché Googlebot (analogamente a quanto avviene con Bing e gli altri motori di ricerca) passa a visitare il nostro sito web, le nostre pagine, per vedere se ci sono aggiornamenti (la frequenza di questi passaggi è variabile, approfondimento: crawl budget): in base agli aggiornamenti può cambiare la nostra posizione (ranking) nei risultati di ricerca e i vari "punteggi di qualità" che assegna al nostro sito e alle relative pagine.
Quindi in particolare se abbiamo effettuato aggiornamenti su alcune pagine, vedere se il crawler è già passato oppure no, per capire se eventuali variazioni nel ranking dovute all'aggiornamento non sono avvenute o potrebbero ancora avvenire.