SeoBusiness ciao e benvenuto! 😊
Beh che dire, sul sito ufficiale kali.org trovi Docs (ad esempio con la sottosezione docs/general-use e anche tutta una sezione relativa a Kali Linux Community and Support (quindi forum ufficiale, pagine Social, canali vari), quindi per interagire attivamente con gli utenti (es. prima cerchi le specifiche guide, se poi hai dubbi, ti rivolgi al Forum e/o gruppi e canali appositi).
Considera poi che dal 2023 è presente Kali Autopilot, ne facevo accenno qui. In breve:
Kali Autopilot is a tool to help develop automatic attack scripts for red and purple teaming.
It is primarily intended to create scripts that attack vulnerable machines in the Kali Purple platform for detection and response training but it is also useful for creating scripts used for penetration testing
Nel complesso, Kali Linux è sicuramente il più noto, molto valido e completo. Consiglio di dare un occhio anche a queste due alternative:
- Linux Parrot OS: altrettanto valido, più leggero ed efficiente
- Kodachi Linux: ultra avanzato e complesso (forse anche troppo!), diverso dai primi due (diciamo, con tool per attacco/difesa), quest'ultimo invece ha maggiore focus sull'anonimato (VPN + Tor ecc, complessivamente molto più completo e avanzato di Linux Tails)