Con la nuova versione Kali Linux 2023.3, arrivano queste novità:
- Internal Infrastructure: kernel Linux 6.3.7 e altri update (con la prossima versione probabilmente arriveranno aggiornamenti più consistenti, secondo quanto dichiarato: <<Major stack changes is under way>>)
- Kali Autopilot: così definito: <<The automation attack framework has had an major overhaul>>
- New Tools: dal sito ufficiale, link precedente, vediamo la lista di vari nuovi tools
Kali Autopilot: cos'è e come funziona
A parte gli aggiornamenti generici, vediamo quindi la vera novità ovvero Kali Autopilot. Già presente come debutto con la Purple Edition, ora è stato notevolmente migliorato. Si tratta di un tool (instalalzione tramite sudo apt install kali-autopilot
) per sviluppare script automatici, quindi un framework di "attacco automatico". Da kali.org:
Kali Autopilot is a tool to help develop automatic attack scripts for red and purple teaming.
It is primarily intended to create scripts that attack vulnerable machines in the Kali Purple platform for detection and response training but it is also useful for creating scripts used for penetration testing
Quindi ora tramite interfaccia grafica (Kali Autopilot GUI) diventa molto più comoda e user-friendly la gestione, anche per una potenziale utilità didattica.