Google Discover è definito come l'aggregatore di news intelligente di Google; da mobile, quando si apre l'applicazione Google, compaiono delle notizie (personalizzazione del feed rispetto alle preferenze di ricerca del proprio account e/o eventuali operazioni "nascondi - non mi interessa quel tema o quella fonte"). Funziona principalmente in base ad algoritmi di Intelligenza Artificiale.
Al primo piano compaiono articoli di news, può essere rilevante anche per e-commerce o altro tipo di attività.

Il modo di "fare SEO" si differenzia dall'approccio classico (che comunque non dovrebbe essere più 100% keyword-oriented, ormai da anni); qui i contenuti mostrati variano a seconda delle preferenze dell'utente, senza che questo abbia effettuato una ricerca (per cui non ha senso parlare di corrispondenza nelle ricerche!!). Le analisi mostrano mediamente un CTR elevato, dato che i contenuti mostrati sono stati predetti secondo l'Intelligenza Artificiale, cercando di essere ad-hoc per il singolo utente.
Come apparire in Google Discover: consigli
- contenuti originali di elevata qualità
- immagini di elevata qualità e risoluzione, almeno 1200px (vedi anche: ottimizzazione delle immagini per il web)
- basare l'ottimizzazione su quelli che sono interessi e tendenze di ricerca (Google Trends, SEOZoom o altri strumenti), per cercare di coprire bene un determinato argomento che possa interessare all'utente (più precisamente: subtopic o entità), dato che non si va ad intercettare una corrispondenza specifica di ricerca dell'utente
In un mondo che usa sempre di più il mobile, Google Discover può essere quindi uno strumento interessante da prendere in considerazione, per avere traffico aggiuntivo da utenti molto in target, potenzialmente interessati.
Approfondimenti:
seozoom.it
luisellacurcio.it
developers.google.com
support.google.com