un anno dopo

Nuovi attacchi di NoName057(16) all'Italia

L'attuale contesto geopolitico, dell'Europa fra cui anche l'Italia a favore dell'Ucraina, rende il nostro paese vittima di attacco da parte di gruppi hacker russi, fra cui NoName057(16) (più semplicemente noti come NoName), che ormai dal 2022 ha colpito più volte. Nello specifico si tratta di attacchi di tipo DDoS, a vari siti istituzionali (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Ministero delle Imprese e del Made In Italy, Ministero della Difesa, Carabinieri, Marina Militare, Aeronautica, Autolinee Siena (APS) e GTT di Torino) oltre a banche e aeroporti.

Il gruppo hacker rivendica gli attacchi ("attacchi contro i sostenitori dell'Ucraina", quindi a discapito della Russia) tramite i propri canali Telegram. Proprio di recente, 5 febbraio 2025, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella si è recato in Francia, a Marsiglia per ricevere una laurea honoris causa. In questa occasione, Mattarella ha paragonato la Russia al Terzo Reich, queste le sue testuali parole: <<E furono guerre di conquista. Fu questo il progetto del Terzo Reich in Europa. L’odierna aggressione russa all’Ucraina è di questa natura>>. Il Ministero degli Esteri russo ha subito condannato le parole di Mattarella ed è evidente che il gruppo hacker Noname a maggior motivo abbia nuovamente preso di mira l'Italia. I siti web sono stati comunque ripristinati, tornati disponibili in seguito all'attacco, nel giro di circa 30 minuti.

Da Wikipedia, l'immagine del manifesto di NoName.
NoName manifesto (fonte immagine: wikipedia.org)

Powered by: FreeFlarum.
(remove this footer)