Vladimir interessante, da nasa.gov vediamo che il lancio della "missione Psyche" tramite il razzo Falcon-9 Heavy di SpaceX è avvenuto con successo il 13 ottobre 2023. La durata pianificata della missione è di ben 5 anni e 10 mesi, dopodiché la sonda spaziale analizzerà l'asteroide metallico denominato "16 Psyche", per almeno 21 mesi. Il budget della missione è di quasi un miliardo di dollari (960,6 milioni di cui 677,1 milioni per lo sviluppo della navicella spaziale, 112,7 milioni per il lancio e 171 milioni per le operazioni nel corso della durata di sei anni prevista dalla missione).
La missione è considerata molto rilevante poiché lo studio potrà essere in grado di fornirci spiegazioni sul processo di formazione del nostro sistema solare!
L'asteroide 16 Psyche si trova fra Marte e Giove, a seconda del periodo la distanza è di 179,5-329 milioni di km dalla Terra (il nome 16 indica che è il sedicesimo "pianeta minore" in ordine di scoperta, avvenuta nel 1852 da Annibale de Gasparis); ha un diametro piuttosto grande, in media 226 km. È considerata una miniera di metalli preziosi di inestimabile valore, come stime si pensa ad oltre 1016 dollari (10 milioni di miliardi di dollari), basti pensare che l'intero PIL mondiale è di circa 100.000 miliardi di dollari, circa 1014 dollari, quindi la "ricchezza" in termini di metalli preziosi di 16 Psyche sarebbe stimata come 100 volte superiore all'intero PIL mondiale, dati davvero enormi e difficilmente immaginabili!
Sempre in ambito spaziale, avevamo parlato di DART (Hubble & JWST) della NASA e la "risposta" Euclid dell'ESA e la missione Chandrayaan-3 che in data 23 agosto 2023 ha avuto successo, la prima sonda spaziale indiana atterrata sulla Luna e la prima in assoluto nella regione meridionale della Luna (in prossimità del cosiddetto "polo sud lunare").
Vediamo infine alcune immagini di 16 Psyche e del mezzo Falcon-9 Heavy.
