Loris ciao e benvenuto nel Forum! :)
Oddio, così è ben difficile dire, problemi di configurazione o permessi - salvo non si siano corrotti in seguito -, lo escluderei dato che prima sei riuscito comunque ad utilizzarlo (diciamo, noti un funzionamento instabile, in caso alternativo non funzionarebbe nemmeno). Magari il bug del loop infinito, refresh della pagina, è dovuto ad un problema dell'ambiente grafico (ad esempio Xfce). Dubito che sia causato da altro es. spazio di archiviazione insufficiente.
L'icona del floppy arancione non credo sia rilevante, semplicemente hai un SO virtuale che emula un dispositivo I/O, diciamo l'unità floppy, obsoleta, te la segna come non disponibile, tutto qui.
Boh, così restiamo abbastanza sul vago quindi con esattezza non ti so dire, prova a fare questo:
- avvia la macchina in recovery mode (modalità di ripristino), se possibile, in questo modo se funziona o non funziona, circoscrivi la causa del problema (personalmente ho poca pratica di VirtualBox, non lo uso da tanto tempo, comunque di questo ne parlano su forums.virtualbox.org)
- se ci sono log di sistema (vedi se è attivo il salvataggio di file log) ovviamente questo ti può dare
- hai accennato di aver commentato un comando (quindi, messo mano al codice?), poco prima che iniziasse a darti problemi, non dico sia solo questa la causa (hai detto che già due volte hai dovuto fare il reset, a meno che tu non abbia sempre modificato il codice creando errori ma non credo, probabilmente c'è quindi anche un'altra causa); se hai messo mano al codice, vedi se c'è modo di fare un ripristino, in ogni caso prima di fare modifiche, fai una copia di backup del file, che alla peggio lo ripristini
Intanto prova a verificare questo, di più faccio fatica a dire.