Alfaromeoista diciamo che in realtà in termini di funzionamento sono piuttosto simili (approfondimento), il vantaggio di usare Virtual Box, VMware rispetto a WSL (Windows Subsystem for Linux) è che sono nel complesso migliori, più funzionali rispetto a quest'ultimo che però ha il vantaggio di essere più semplice e leggero, già integrato in Windows.
In base a questa configurazione, puoi scegliere se, per un uso "normale" rientri in un caso o nell'altro per fare uso di una distribuzione Linux.
Attenzione che ho detto "uso normale". Tu parli di hacking, quindi, senza dubbio ti consiglio invece di avviare in Live la distribuzione scelta (non salva nulla, memoria volatile, eventuali modifiche e personalizzazioni quindi "le fai al volo" quando lo avii). Per riprendere una citazione altrove (quora.com):
Which is why in say 999 out of 1000 cases there is no need for a VM and dual boot is the better choice.
Dual boot is the better option. It runs one operating system at a time. As it should be.
Quindi in generale, anonimato e uso di risorse (tutto l'hardware a disposizione dell'unico SO avviato in quel momento), oltre alla totale separazione dei processi (ripeto, avvii solo il SO in modalità Live) ti fanno preferire la scelta del Dual Boot, appunto in modalità Live (il caricamento da pendrive USB dipenderà dalla velocità della stessa, un po' più lento rispetto ovviamente ad un disco interno HDD o meglio ancora SSD, ma per i nostri scopi non è l'aspetto cruciale).