• Finanza
  • Principali indici USA a confronto - Borsa Americana

Nella Borsa Americana esistono moltissimi indici, che forse tutti hanno sentito nominare (come sigle, nomi) ma vengono spesso confusi dai non addetti. Vediamo quindi quali sono i principali:

  • Dow Jones: il più celebre, antico indice, creato da Charles Dow (1851-1902), ideatore dell'analisi tecnica finanziaria e fondatore del Wall Street Journal; la cosa interessante è che il Dow Jones, a differenza degli altri indici, NON tiene conto della capitalizzazione come media pesata ma semplicemente tiene conto dei 30 principali aziende americane (per marketcap, anche se poi fa una semplice somma e non somma pesata); il fatto che sia composto solo da 30 aziende, nel corso degli anni ha perso importanza poiché è poco rappresentativo ad ampia scala; derivate dal Down Jones abbiamo poi anche altre classificazioni:
    • Dow Jones Internet Composite Index
    • Dow Jones Italy Automobiles & Parts Index
    • Dow Jones U.S Automobiles Index
    • Dow Jones Transportation
    • Dow Jones Utility
    • Dow Jones U.S Chemical Index
  • The New York Stock Exchange (NYSE): con sede a Wall Street, è la Borsa di New York con 2800 aziende quotate e ha capitalizzazione totale di circa 28420 miliardi di dollari, dato di marzo 2024 (di cui circa un terzo di aziende non americane, per fare un esempio China Mobile è quotata sia alla Borsa di Hong Kong sia al NYSE); abbiamo poi suddivisioni derivate come:
    • NYSE Composite Index
    • NYSE Market Composite
    • NYSE Amex Composite Index
  • Standard and Poor (S&P): il più noto è S&P500, creato nel 1957, è composto dalle 500 aziende americane a maggiore capitalizzazione, con valori pesati in base alla capitalizzazione di ognuno (a differenza del Dow Jones); dal 2003 esiste la versione S&P 500 EWI che assegna peso pari allo 0,2% a tutti i componenti, indipendentemente dal marketcap (quindi concetto analogo a quanto fa il Dow Jones ma con 500 aziende anziché 30); esistono poi suddivisioni derivate come:
    • S&P 100
    • S&P Bric 40
    • S&P 500 Insurance
  • NASDAQ: oggi sempre più celebre, è composto fondamentalmente dai titoli tecnologici e informatici; è il numero uno al mondo per volume di scambi mentre NYSE come abbiamo visto per marketcap totale (anche se ormai, si stanno allineando e le principali aziende quotate al NYSE sono anche parte del NASDAQ); si suddivide in:
    • NASDAQ Composite: contiene tutte le aziende quotate al NASDAQ
    • NASDAQ-100: contiene le prime 100 aziende non finanziarie, per valore di capitalizzazione
    • NASDAQ Biotechnology Index: per le aziende mediche e farmaceutiche
    • NASDAQ Bank Index
    • NASDAQ Health Care
    • NASDAQ Computer Index
    • NASDAQ Financial Index
    • NASDAQ Industrial Index
    • NASDAQ Insurance Index
    • NASDAQ Telecommunications Index
  • Russell Index: fondato nel 1984, vedi anche NASDAQ Composite vs Russell 2000: investimento a confronto; l'indice Russell si divide in:
    • Russell 3000 Index: considera le 3000 aziende più grandi quotate in America
    • Russell 1000 Index: cosidera le maggiori 1000 delle 3000 precedenti
    • Russell 2000 Index: cosidera le altre 2000 (quindi fra le maggiori 3000 aziende americane, esclude le prime 1000, è utile per rappresentare il segmento small-cap)
  • Wilshire 5000 Total Market Index: meno noto degli altri, fondato nel 1974 e al momento della fondazione conteneva 5000 aziende, da inizio 2024 ne contiene 3403; esiste poi una versione derivata:
    • Wilshire 4500 Completion Index: dalle 5000 principali aziende per capitalizzazione, esclude quelle quotate a S&P500, quindi rappresenta il segmento small-cap e medium-cap

Powered by: FreeFlarum.
(remove this footer)