• Finanza
  • Classifica Real Time aziende con maggiore capitalizzazione al mondo

In alcune occasioni abbiamo già parlato di Trading View, una piattaforma molto interessante per seguire l'andamento dei vari mercati (aziende, mondo ctypto, Forex, ETF, obbligazioni, ecc) anche con vari indicatori tecnici e consigli di investimento basati sull'analisi tecnica.

È molto interessante la sezione World Largest Companies, aggiornata in tempo reale, mostra la classifica delle aziende ppiù grandi al mondo in termini di capitalizzazione di mercato. Ovviamente non è un caso che le top aziende appartengano quasi tutte al settore hi-tech. Pochi giorni fa, è avvenuto un episodio importante ovvero Microsoft è diventata l'azienda numero uno al mondo, superando Apple che ormai da tempo era al vertice mondiale.

Possiamo fare le seguenti considerazioni:

  • Microsoft ha investito moltissimo nell'Intelligenza Artificiale e la sua crescita ultimamente è merito di questo; come già detto in ETF sull'Intelligenza Artificiale, è prevista una forte crescita per il settore, nei prossimi anni
  • dopo il sorpasso, oggi Microsoft e Apple si stanno riequilibrando (non si esclude quindi che Apple possa nuovamente riprendersi il titolo), ad oggi 19 gennaio 2024 hanno entrambe una capitalizzazione di mercato pari a 2927 miliardi di dollari (nettamente distaccate la terza e la quarta, SAUDI ARABIAN OIL CO. e Alphabet Inc, con 2055 e 1804 miliardi di dollari, rispettivamente)

Nella piattaforma Trading View è interessante anche la sezione previsioni, per ogni azienda: dallo studio di vari indicatori tecnici, osservando il grafico della quotazione, volumi di scambio ecc, viene fornito un range minimo e massimo; abbiamo ad esempio:

Consigli di investimento: ovviamente non esiste una risposta univoca, ognuno è diverso e dipende anche dall'orizzonte temporale che vogliamo considerare (ad esempio potremmo accettare di essere in perdita fra un anno, se con buone probabilità nel medio-lungo termine, 5-10 anni ad esempio, la crescita prevista è maggiore... Oppure potremmo volere maggiori garanzie nel breve termine, con minore volatilità sia in positivo che in negativo); quindi potremmo suggerire questo:

  • profilo ad alto rischio: guardiamo la previsione massima
  • profilo a basso rischio: guardiamo la previsione minima (qualunque sia il massimo o la media, scegliamo questo investimento solo se il minimo previsto non è troppo negativo)
  • profilo intermedio: guardiamo la previsione media, magari scegliendo un range fra massimo e minimo previsto non eccessivamente grande

Riguardo alle previsioni di quotazione ad un anno, si riportano alcuni screenshot delle principali aziende.

tradingview-previsioni-microsoft-apple-google-amazon-nvidia-meta

un anno dopo

Tutto crolla... Cambia la classifica

Dopo il terremoto imposto da Trump, che sta causando un forte crollo dell'economia americana e globale, più o meno tutte le quotazioni sono calate notevolmente e ora la classifica, in data 9 aprile 2025 è la seguente:

  1. Microsoft: 2640 miliardi di dollari (nonostante un -15,3% YTD)
  2. Apple: 2590 miliardi di dollari (-29,3% YTD e il picco di 259$ ad azione aveva portato la capitalizzazione a 3890 miliardi di dollari)
  3. Nvidia: 2350 miliardi di dollari (-30,4% YTD)
  4. Amazon: 1810 miliardi di dollari (-22,5% YTD)
  5. Alphabet (Google): 1770 miliardi di dollari (-23,6% YTD)

Sicuramente nel lungo termine queste aziende torneranno a splendere di nuovo (se non altro, per tutti i servizi di cui facciamo uso), nel breve termine è però possibile che il calo continui, se non viene cambiata radicalmente la politica di Trump. Il crollo delle quotazioni è notevole e, vista la vicinanza nella capitalizzazione, è probabile che assisteremo a nuove variazioni nella classifica.

Powered by: FreeFlarum.
(remove this footer)