Abbiamo già fatto qualche accenno a Pixlr in Migliori strumenti gratis di IA per la grafica; si tratta di un tool online, analogo a Canva, che per molti aspetti può essere considerato una della migliori alternative a Photoshop (semplice e 100% online). Fino a pochi mesi fa, la sua funzionalità era sostanzialmente questa, di recente sono state aggiunte nuove funzioni davvero interessanti, che poi vediamo.
Uso generale di Pixlr - simile a Photoshop
Andiamo su "Advanced Photo Editor" e poi ci troviamo a lavorare con un'interfaccia piuttosto simile al tradizionale Adobe Photoshop, con barre degli strumenti, filtri e livelli. L'immagine che segue rende un'idea dell'utilizzo.
Pixlr - Templates
È stata aggiunta la sezione "Templates", selezionando ad esempio "Instagram Story" possiamo partire da un template che oltre ad essere già della dimensione predefinita (es. 1080x1920) contiene sfondo e scritte testuali (sono livelli separati quindi ovviamente si possono eliminare o modificare a piacimento); può essere comodo in quanto fa risparmiare tempo, potendo già partire da un template. Anche in ambito Digital Marketing (Social Media, ecc) quindi funzionalità molto utile per scopi professionali. Ecco un'immagine di esempio di come appare questa sezione.
Pixlr - Images
È poi disponibile la sezione "Images" che fa affidamento a 123RF quindi "Free Stock Photos", possiamo usarle liberamente, senza problemi di diritti d'autore. Vediamo un esempio di immagini cercando "landscape".
Pixlr AI generator
Qui da pixlr.com dobbiamo andare su Pixlr X (quick and easy design) mentre prima avevamo scelto Pixlr E (advanced photo editor). Selezionando poi AI generator (link diretto: pixlr.com/x/#generator) compare da inserire un prompt (come sempre si consiglia la lingua inglese!) con la possibilità anche di "negative prompt" ovvero cosa escludere dalla generazione del risultato. Vediamo un esempio di come appare (ho scritto io il prompt, simile a quello originariamente proposto come esempio, mentre ho lasciato di default quello negativo).
Pixlr si dimostra uno strumento eccezionale, voto 10/10! Già da tempo ne faccio uso e intendo "uso generale" (come alternativa gratuita e online a Photoshop), oggi con queste novità diventa sempre più interessante.