Oggi un articolo del SearchEngineJournal riporta il titolo <<Elon Musk Shares Vision For “Twitter 2.0”>>. Che Elon Musk sia un visionario (che piaccia o meno), questo è fuori discussione.
Il piano denominato "Twitter 2.0", ripreso in una serie di slide riportate nel suo tweet ufficiale, comporende:
- Advertising as entertainment: dare maggior peso agli annunci pubblicitari, campagne di Advertising, per avere maggiori entrate; fare in modo che tali annunci non siano fastidiosi ma anzi siano indice di "divertimento", quindi annunci simpatici e coinvolgenti, piacevoli da vedere (anche tramite sondaggi, ecc)
- Video: oggi è chiaro che i video siano diventati uno strumento (se non LO strumento) migliore per quanto riguarda il coinvolgimento; per ovvie ragioni, il tempo medio di fruizione è maggiore rispetto ad una singola immagine e se il video è di buona qualità, anche il coinvolgimento ed interesse per gli utenti è elevato
- Longform Tweets: questa è certamente una buona notizia! In un mondo sempre più invaso dalla "spazzatura" (vedi TikTok ecc), premiare i contenuti lunghi, più dettagliati e di maggiore qualità, è una cosa da apprezzare (qualità vs quantità)
- Encrypted DMs: al giorno d'oggi, senza dubbio la crittografia, sicurezza nell'invio delle proprie informazioni, messaggi ecc, è un punto ambito da tutte le piattaforme e gli utenti si aspettano livelli di sicurezza adeguati (spesso senza neanche sapere realmente cosa ci sia dietro, ma questo è un altro discorso)
- (New) Blue Verified: riproporre la "spunta blu"; un'idea che consente alla piattaforma di avere maggiori entrate e per l'utente, 7.99 $ mensili, un account con un aspetto più autorevole, professionale; per chi ne fa un uso lavorativo e grazie a Twitter aumenta le proprie entrate mensili, il pagamento di 7.99$ per avere un profilo "migliore", con un'immagine di ufficialità e autenticità, è assolutamente una cosa accettabile
- Payments: che serva o meno la cosa, oggi molte piattaforme tendono a "voler tutto", quindi dare la possibilità ai Creator di vendere prodotti/servizi all'interno della piattaforma stessa (piuttosto che, come classicamente si fa, inserire un link esterno); progetto ambizioso ma interessante, gli utenti rimangono all'interno della stessa piattaforma
Infine una vignetta divertente, pubblicata sempre su Twitter da Jonas (@jonastyle_).
