Molte persone usano le VPN per nascondere il loro indirizzo IP e la loro posizione, ma c'è un altro modo più efficace per identificarle e tracciarle sul Web:
Quando siamo online, il nostro computer o dispositivo (telefono o tablet) comunica informazioni molto specifiche al sito Web sul nostro sistema operativo, configurazione e persino hardware. L'utilizzo di queste informazioni per identificare un visitatore e seguirlo durante la navigazione è una tecnica nota come fingerprinting del "dispositivo" o del "browser".
1) Ma cosa contiene la nostra impronta?
- User agent header
- Accept header
- Connection header
- Encoding header
- Language header
- La lista dei plugins
- La piattaforma
- Le preferenze sui cookies (permessi o no)
- Le preferenze sul Do Not Track (si, no, non comunicate)
- La fascia oraria
- La risoluzione dello schermo e la sua profondità di colore
- L'uso di memoria locale
- L'uso di memoria di sessione
- Un'immagine renderizzata con HTML Canvas
- Un'immagine renderizzata con WebGL
- La presenza o meno di AdBlock
- La lista dei font installati
2) Perché il browser fingerprinting è possibile e viene utilizzato?
L'impronta digitale del browser può essere utilizzata per una serie di motivi, sia positivi che negativi, ad esempio i siti bancari e i siti di incontri lo utilizzano per identificare account potenzialmente fraudolenti o falsi. Gli inserzionisti lo utilizzano anche per acquisire più dati sugli utenti e mostrare annunci più pertinenti, con conseguente aumento delle entrate.
3) Come posso vedere quante informazioni rivela il mio browser?
Esistono dei siti di test, che vi mostrano quante informazioni possono essere rivelati, come: www.deviceinfo.me
Oppure altri siti vi possono mostrare quanto le informazioni che condividete sono specifiche e quindi sono utilizzabili per risalire a voi per esempio:
4) E' possibile attenuare il browser fingerprinting?
Sì, è ovviamente impossibile risolvere completamente il problema, perché il problema è complesso e si evolve nel tempo e migliorare le tecniche di evitamento migliora anche le tecniche di rilevamento. Ad esempio, è praticamente impossibile ridurre l'ingombro di uno smartphone o un tablet.
Inoltre, impedire a determinati siti Web di creare la tua "impronta" potrebbe causare il malfunzionamento degli stessi. Infine, tutti sul web hanno bisogno di un diverso tipo di privacy.
5) Cosa è possibile fare quindi?
6) Conclusioni:
Attenzione: alcune estensioni potrebbero compromettere la tua privacy e sicurezza, installa con attenzione!
Come puoi vedere, una VPN da sola non è sufficiente per proteggere la tua privacy sul web e stai condividendo più informazioni (non chiedere) di quanto pensi.
Una combinazione di strumenti può aumentare la tua privacy ed evitare la tua identificazione.
Ma lo strumento più importante è ancora la tua consapevolezza. In effetti, fornire dati con il consenso è molto diverso dal fornire dati senza saperlo.
