ParrotOS (security) e Kali Linux sono due distro Linux debian-based ideate per l'informatica informatica forense, Cybersecurity, per effettuare penetration test e molto altro.

Partiamo subito dallo spazio, Kali Linux richiede oltre 20gb di spazio di archiviazione, mentre Parrot OS può accontentarsi di 15gb!
Kali Linux è anche molto più pesante in termini di performance dato che richiede 1gb di ram mentre ParrotOS ne richiede solo 300mb!
Kali Linux richiede anche accelerazione hardware, utilizzando la GPU!
Va bene Kali Linux ha moltissimi tool per la sicurezza informatica ma facciamo i realisti, quanti ne usate in tutto? (non che ParrotOS non ne abbia).

Per quanto riguarda la semplicità mi sono trovato meglio con ParrotOS, molto più user friendly anche se possiamo trovare molti tutorial online!
Quando abbiamo hardware potente che lo regge senza alcun tipo di problema la scelta diventa più gusto personale piuttosto che a un confronto oggettivo.

Ovviamente io scelgo ParrotOS anche perché Kali oltre ad avere un software obsoleto lascia un unico utente con i privilegi root quindi potrebbe diventare difficile risolvere alcuni problemi, classica distro da VM!

Voi cosa preferite? Scrivetelo qui sotto!👇
Kali vs ParrotOS

    Samueleex ottima riflessione! Anche io come te, avevo iniziato dal buon Kali Linux per il nome, ovviamente è quello più noto. Poi come giustamente osservi:

    Va bene Kali Linux ha moltissimi tool per la sicurezza informatica ma facciamo i realisti, quanti ne usate in tutto? (non che ParrotOS non ne abbia).

    L'efficienza di Parrot OS, di fatto più fluido e leggero, mi ha fatto preferire questa distro. Poi c'è da dire che anche la grafica è davvero bella (vedi lo screen nella discussione di @Vladimir ) Per l'uso che ne faccio io, Parrot OS è più che sufficiente e funzionale. Ricordiamo poi che essendo Debian-based, la disponibilità di software e tool esterni è comunque molto ampia, se si necessita di qualcosa, lo si può comunque aggiungere, come ho fatto anche io per qualche pacchetto extra.

    Interessante poi l'ultima precisazione che fai, ovvero:

    Kali è la classica distro da VM

    Concordo, per Kali Linux preferisco anche io un uso da Virtual Machine o Live USB. Mentre posso vedere Parrot OS più che adatto anche ad un uso persistente (attualmente infatti, su tre computer ho installato in modo fisso Parrot OS, Linux Mint e Titan Linux).

    Powered by: FreeFlarum.
    (remove this footer)