Google My Business è uno strumento fondamentale! Per un'attività medio-piccola, è sbagliato concentrarsi unicamente sul sito web o "paginetta Facebook", un canale come Google My Business ovvero la scheda dell'attività su Google Maps così come la scheda che compare a destra della pagina dei risultati di ricerca web, cercando il nome dell'attività, consente in realtà di ottenere maggior visibilità, maggior traffico e quindi potenziali clienti! Ricordiamo che negli ultimi anni sono esplose le ricerche locali (esempio: ristorante, meccanico "near me") anche grazie alla crescita del Mobile. Per un'azienda quindi avere la scheda Google My Business è FONDAMENTALE. Poi precisiamo che si tratta di uno strumento ricco e dettagliato, la maggior parte delle persone si limita ad "aprire la paginetta" e inserire quattro info in croce (che tra l'altro, non diamo per scontato siano sempre corrette, potrebbero anche cambiare nel tempo); saper sfruttare invece le opportunità di questo canale, è di fondamentale importanza! In particolare:
- NAP: name-address-phone, facendo attenzione a compilare correttamente tutti i campi
- recensioni: rispondere alle recensioni positive e anche a quelle negative, dimostrare che c'è una reale presenza dietro quella scheda
- sito web di Google My Business: esiste questa possibilità, creare un mini sito web direttamente su Google My Business, è utile perché si tratta di una pagina splendidamente impostata a livello di marketing, va dritto al punto con una CTA (call to action) che si può personalizzare, ad esempio "contattaci subito" e il link rimanda al reale sito web, la pagina di contatti, oppure ad un numero di telefono, ad esempio
- foto: caricate dal proprietario oppure dagli utenti che scrivono la recensione, sono utili sia proprio "a livello di immagine", sia per la crescita e anche il posizionamento (ad esempio se titolo e descrizione rimandano a parole chiave "idraulico milano", è più probabile risucire ad ottenere un posizionamento per quel tipo di ricerca
- servizi: i servizi offerti dall'azienda, è importante essere specifici e non troppo generici
- prodotti: si possono aggiungere direttamente dei prodotti (utile es. per un e-commerce), con titolo, descrizione, immagini, prezzo e il collegamento ad esempio al sito web sl quale vengono venduti
- post: molto importante, si tratta di condividere contenuti sia con finalità di marketing, pubblicità, sia strategici in termini di posizionamento! Ad esempio un ristorante che condivide "offerte menu di Pasqua scelta carne/pesce Milano" può avere buone opportunità pensando alle ricerche degli utenti interessati
Google My Business anche se non ci si pensa, per aziende medio-picole può portare ad un traffico anche 10 volte superiore rispetto al sito web (specialmente se questo è il classico "sito vetrina", senza un vero lavoro di gestione dal punto di vista SEO, Content Marketing e Link Building). Uno strumento comunque fondamentale (sempre un extra davvero utile) anche per chi ha già deciso di curare la propria presenza online a 360 gradi, gestendo in modo adeguato sito web e canali Social.
Approfondimenti:
Local 3 Pack: l'importanza di curare e ottimizzare la propria scheda Google My Business, in modo da avere maggior probabilità di entrare nel "Local 3 Pack" ovvero i primi tre risultati che vengono mostrati
50+ Business-Building Local SEO Tactics
eBook Search Engine Journal - Local SEO
Google modifica le informazioni della scheda GMB