Dopo aver visto il robot Optimus di Tesla, vediamo una lista di novità, tratta da un articolo di wired.it: Dai cani alle api artificiali, gli animali robot che riscrivono il futuro. Lo sviluppo continuo di Intelligenza Artificiale (software) e robotica (hardware) rende possibile la costruzione e lo sviluppo di "animali artificiali", robot con sembianze di vario genere per essere funzionali in determinati contesti. Da International Fedaration of Robotics, il report World Robotics 2024 (fonte ufficiale: ifr.org) presenta una crescita del +10% del 2023 rispetto al 2022 per l'adozione di nuovi robot (con 4,28 milioni di nuove unità vendute) e il trend storico va in questa direzione, con una spinta maggiore da parte dell'Asia, rispetto all'Europa e America.
Vediamo quindi la lista e a seguire, con lo stesso ordine in cui sono elencati, le relative immagini.
- Bionic Bee (Festo) | Corleo (Kawasaki)
- Aibo (Sony) | Spot (Boston Dynamics)
- Cassie (Agility Robotics) | Mirumi (Yukai Engineering) | Loona (KEYi Tech)
