Vladimir come il link messo da Samueleex , su html.it trovi un'ottima base per la guida php. Dopodiché, essendo un linguaggio di scripting, interpretato, è sufficiente un editor di testo. Puoi scriverlo direttamente all'interno di una pagina HTML oppure come file esterno, vediamo i due casi:
- all'interno di un file HTML (esempio semplice):
<html>
<head>
</head>
<body>
<?php
/* tutto il codice PHP */
?>
</body>
</html>
- come file esterno da includere: scrivi il codice PHP in un file di questo tipo <?php /* codice */ ?> e lo salvi in .php. Poi questi file viene richiamato dalla pagina HTML, analogamente a come richiami un file esterno JavaScript oppure fogli di stile CSS