E ora che devo fare? Ho speso più di 500€ per la scheda video! Altri upgrade sono fuori questione! Ma perché il mio hardware non è compatibile? Volevo comprare la licenza ma mi tocca installare Windows 10 e craccarlo... Microsoft che si da la zappa sui piedi da sola 😒


Il portatile invece, molto più scrauso come hardware, accetta l'update e lo propone di continuo...

    Alfaromeoista Le specifiche del PC sono abbastanza buone quindi molto probabilmente è la scheda madre ad avere delle impostazioni che lo limita.
    Solitamente se non hai attivo TPM 2.0 il computer risulta incompatibile. Prova ad aprire il BIOS/UEFI e recati su Security o Advanced > Trusted Computing, qui troverai TPM State e attivalo.
    Ricorda che con TPM 1.2 Windows 11 non potrà essere installato anche se attivo.
    Un'altra funzione da tenere attivata è anche il Secure Boot che magari in passato hai tolto per far girare Linux, per riattivarla la trovi nella sezione Boot.
    Altro requisito obbligatorio è quello di avere un disco partizionato in GPT al posto del vecchio MBR, questo meglio farlo se si ha un altro PC per fare il backup dato che si dovrà cancellare tutte le partizioni, ti lascio una guida qui.
    Ora dovresti poterlo aggiornare senza problemi da questo tool Microsoft.

      Aggiungo: l'incompatibilità dichiarata (palesemente per fini di marketing) spesso deriva anche dal processore, che pur essendo valido, è un modello di alcuni anni fa (2015) e quindi a priori viene definito non compatibile; un processore nuovo di fascia bassa, viene invece definito compatibile. Questo spiega tutto 😅
      La stessa Microsoft fa una dichiarazione ancora più esplicita per spingere al consumismo e quindi guadagno per l'azienda, l'unico vero obiettivo (support.microsoft.com):

      Questo PC non soddisfa i requisiti minimi di sistema per l'esecuzione di Windows 11 [...]
      Se si procede con l'installazione Windows 11, il PC non sarà più supportato e non avrà diritto a ricevere gli aggiornamenti. I danni al PC per mancanza di compatibilità non sono coperti dalla garanzia del produttore.

      Alfaromeoista Purtroppo questa cosa viene fatta per finalità di marketing, un po' come fa Apple che taglia le compatibilità letteralmente a caso, soprattutto ora che vuole sbarazzarsi dei modelli Intel.

      Io ho un ThinkPad T470 che ha TPM 2.0, Secure Boot e tutte le funzionalità di sicurezza del caso però secondo Microsoft un i7 di sesta generazione non è in grado di stare dietro a Windows 11, inutile dire che installandolo bypassando i controlli di Microsoft funziona bene quanto Windows 10, ma in ogni caso a me Windows 11 fa schifo per cui sono quasi contento che questo computer non possa essere aggiornato, credo sia anche paradossale che Windows 11 scarichi tutti i driver necessari anche su computer più vecchi che non dovrebbero essere compatibili.

      Powered by: FreeFlarum.
      (remove this footer)